Finalmente sta crescendo, Renzi Il premier dà retta al Foglio, attacca l’Unesco e difende Israele dalla rapina della memoria ebraica: “Inaccettabile”. Le parole che pesano sono un buon viatico per affermare una nuova identità in Europa. Occhio ai prossimi mesi - di Giuliano Ferrara 21 OTT 2016
La Vallonia è il paradigma d’Europa Quarantaquattro socialisti del Parlamento della Vallonia bloccano il Ceta (Comprehensive economic and trade agreement), l’accordo di libero scambio tra Canada e Unione europea, sopravvissuto finora al più ambizioso trattato con gli Stati Uniti (Ttip). Redazione 21 OTT 2016
Dubbi dall'Ue sulla legge di Stabilità? Bruxelles sanzioni chi non accoglie i migranti, dice Renzi Il premier chiarisce che l'Italia non ha chiesto nuova flessibilità alla Commissione. "Se all'Ue non tornano i nostri calcoli, ce lo dica" Redazione 21 OTT 2016
Parla Aleksey Meshkov Il viceministro degli Esteri russo ci spiega come si evita una fredda stagione con l’Ue In occasione del quinto Forum Euroasiatico in corso a Verona, il Foglio ha chiesto al viceministro degli Esteri della Federazione russa, Aleksey Meshkov, cosa pensa di questa ennesima faglia tra Bruxelles e Mosca Marco Valerio Lo Prete 21 OTT 2016
Persino l’intoccabile Trudeau luccica di meno quando è liberale in economia Scontro tra Canada ed Europa sul trattato di libero scambio. La sinistra mette in discussione il suo mito glam 21 OTT 2016
L’Ue che non si pronuncia sulla manovra e Hollande che invoca l'hard Brexit. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 20 OTT 2016
Al vertice Ue Merkel si fa avanti contro la Russia e lancia un ultimatum sulla Siria La miscela esplosiva tra lo stallo di Bruxelles sul commercio e il negoziato Brexit David Carretta 20 OTT 2016
Sanzioni alla Russia, Migration Compact e libero commercio. L’Ue arriva divisa al vertice di giovedì Per la prima volta dopo la Brexit i Ventotto tornano ad affrontare le questioni calde dentro l’Unione. L’urgenza è salvare l’accordo commerciale con il Canada David Carretta 19 OTT 2016
Il Foglio internazionale Soltanto il realismo può salvare l’Europa Il paneuropeismo non esisteva nei progetti dei padri fondatori, scrive il Wall Street Journal. Redazione 16 OTT 2016
L’altra dottrina Donald Donald Tusk si sta rivelando un vero leader politico alla presidenza del Consiglio europeo. E' controverso nell’Ue, ma contro i populisti ha idee buone e chiare. Redazione 15 OTT 2016